Press

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: IL FOTOVOLTAICO AL CENTRO DEL QUINTO WEBINAR DELLA RASSEGNA VOLUTA DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE

Giovedì 8 luglio alle ore 18 in diretta streaming il quinto appuntamento del ciclo dedicherà un focus al fotovoltaico. Se ne parlerà con rappresentanti di Legambiente, Enel Green Power ed Elettricità Futura Ancora un confronto online nell’ambito del ciclo di Webinar su “Le parole della sostenibilità” promosso dal DiTNE (Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia) e dall’Ordine degli …

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: IL FOTOVOLTAICO AL CENTRO DEL QUINTO WEBINAR DELLA RASSEGNA VOLUTA DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE Leggi tutto »

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: SFIDE, OPPORTUNITA’, STRATEGIE LEGATE AL “PNRR” AL CENTRO DEL QUARTO WEBINAR DELLA RASSEGNA VOLUTA DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE

Giovedì 1 luglio alle ore 18 in diretta streaming il quarto appuntamento del ciclo stringe l’obiettivo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Se ne parlerà con rappresentanti di Confindustria Nazionale, del mondo politico di ispirazione ambientalista e del Parlamento Europeo.   Tocca il tema cruciale della ripresa del Paese dopo la crisi economico-sociale dovuta …

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: SFIDE, OPPORTUNITA’, STRATEGIE LEGATE AL “PNRR” AL CENTRO DEL QUARTO WEBINAR DELLA RASSEGNA VOLUTA DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE Leggi tutto »

RIDUZIONE ONERI URBANIZZAZIONE. L’ORDINE: “INIZIATIVA LODEVOLE, DA INSERIRE IN UN QUADRO PIU’ VASTO DI AZIONI PER CAPITALIZZARE STRUMENTI E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO ESISTENTE”. INGEGNERI SALENTINI PRONTI A FARE LA LORO PARTE.

Dalle colonne di Quotidiano di Puglia il presidente dell’Ordine Anna Maria Riccio espone la posizione del Consiglio sul fervore di iniziative per il rilancio del settore dell’edilizia.  E’occasione imperdibile per mettere in campo azioni concordate per migliorare il patrimonio esistente, attraverso meccanismi di premialità e incentivi, come la misura sulla riduzione degli oneri di urbanizzazione …

RIDUZIONE ONERI URBANIZZAZIONE. L’ORDINE: “INIZIATIVA LODEVOLE, DA INSERIRE IN UN QUADRO PIU’ VASTO DI AZIONI PER CAPITALIZZARE STRUMENTI E INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO ESISTENTE”. INGEGNERI SALENTINI PRONTI A FARE LA LORO PARTE. Leggi tutto »

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: L’EFFICIENZA ENERGETICA AL CENTRO DEL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI SEMINARI ONLINE VOLUTO DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE

Giovedì 20 maggio alle ore 18 in diretta streaming gli interventi dei rappresentanti di tre delle principali aziende del settore dell’energia   Uso efficiente dell’energia, riduzione dei consumi e ottimizzazione dei processi, in vista dell’obiettivo non più rinviabile della sostenibilità. C’è il tema dell’Efficienza Energetica al centro del secondo appuntamento del ciclo di webinar monotematici …

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ’”: L’EFFICIENZA ENERGETICA AL CENTRO DEL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI SEMINARI ONLINE VOLUTO DA DiTNE E ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE Leggi tutto »

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SFIDE, OPPORTUNITA’ E INSIDIE IN UN WEBINAR

Appuntamento venerdì 21 maggio dalle 15 alle 18. Conoscere e approfondire origine e opportunità dell’Intelligenza Artificiale, una delle più significative sfide del nostro tempo, e analizzare potenzialità e insidie dello studio e progettazione di quelli che Stuart J. Russel e Peter Norvig definiscono “sistemi intelligenti”, strumenti ormai indispensabili nel percorso verso la trasformazione digitale. Questo …

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SFIDE, OPPORTUNITA’ E INSIDIE IN UN WEBINAR Leggi tutto »

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITA’”: AL VIA IL CICLO DI WEBINAR VOLUTO DAL DITNE E DALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE. FOCUS SUI TEMI AL CENTRO DELLA SFIDA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA.

Primo appuntamento dedicato al Green Deal martedì 11 maggio alle 18. Green deal europeo, efficienza energetica, decarbonizzazione, PNRR, solare, mobilità, gas, idrogeno, reti, rifiuti, biocarburanti, batterie, vento, economia circolare. Sono le parole che identificano i temi cardine della “cultura della sostenibilità”, al centro delle più recenti strategie pubbliche e delle principali aziende impegnate nel percorso …

“LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITA’”: AL VIA IL CICLO DI WEBINAR VOLUTO DAL DITNE E DALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LECCE. FOCUS SUI TEMI AL CENTRO DELLA SFIDA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA. Leggi tutto »

Torna su